
Rovigo
Rovigo è chiamata “Città delle rose” a ricordo di quel verso dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, che la definì la “terra, il cui produr di rose Le diè piacevol nome in greche voci”.
Il capoluogo di provincia è una città capace di sorprendere tra storia, natura e mitezza dei suoi abitanti.
Nei secoli scorsi fu città murata e per capirlo basta salire sulla Torre Donà, che insieme a Torre Grimani, sono l’emblema dell’antico Castello medievale.
Il centro storico rispecchia l’architettura tipica veneta tra piazze e portici: Piazza Vittorio Emanuele, con palazzi e loggiati importanti come la Torre civica e la Loggia dei Nodari (sede del Municipio), Palazzo Roverella,