![](https://www.terrefraadigepo.com/wp-content/uploads/2025/02/venezze_ok-1.jpg)
Stagione concertistica 2025: un appuntamento ultracentenario
La città di Rovigo è anche musica: non solo la tradizione lirica del Teatro Sociale, ma anche la proposta musicale dell’Associazione Venezze che, dal 1922, propone una Stagione concertistica che, a preludio del Festival Cello City che si svolge in settembre, porta nel capoluogo delle Terre fra Adige e Po, grandi nomi del concertismo internazionale e giovani talenti con l’ambiziosa missione di far suonare a Rovigo artisti di chiara fama, e insieme quella ancor più coraggiosa di puntare sui giovani agli inizi di carriera, per dare loro un’opportunità di mettersi alla prova e mostrare le proprie capacità artistiche.
Il nutrito programma che si svolge da gennaio ad aprile, vanta come ogni anno la preziosa collaborazione del Teatro Sociale e del Conservatorio “F. Venezze”.
PROGRAMMA (download locandina)
- Domenica 19 gennaio 2025, ore 17 – Teatro Sociale
NO LIMITS
Alessandro Quarta, violino
Giuseppe Magagnino, pianoforte
- Domenica 2 febbraio 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
Aspettando Rovigo Cello City
LE SONATE DI L. VAN BEETHOVEN PER PIANOFORTE E VIOLONCELLO
Op. 5 n.1 e op. 5 n.2
Luca Dondi, violoncello
Matteo Spirito, pianoforte
- Domenica 9 febbraio 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
Aspettando Rovigo Cello City
LE SONATE DI L. VAN BEETHOVEN PER PIANOFORTE E VIOLONCELLO
Op. 69, op. 102 n.1 e op. 102 n. 2
Luca Talassi e Michele Ballo Bertin, violoncello
Désirée Scuccuglia e Carlo Alberto Bacchi, pianoforte
- Domenica 23 febbraio 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
PREMIO VENEZIA 2024
Gianluca Bergamasco, pianoforte
L. van Beethoven, Sonata “Waldstein” n. 21
F. Schubert, Klavierstucke n. 2
F. Chopin, Polacca-fantasia op. 61
- Domenica 2 marzo 2025, ore 17 – Chiesetta del Cristo
AARS QUARTET
Alberto Rassu, Alberto Santin, Raffaele Putzolu e Stefano Trevisan, chitarra
Musiche di Villa-Lobos, Sollima, Mitjana e Brouwer
- Domenica 9 marzo 2025, ore 17 – Chiesetta del Cristo
QUARTETTO NOÛS
Ekaterina Valiulina, violino
Alberto Franchin, violino
Sara Dambruoso, viola
Riccardo Baldizzi, violoncello
A. Dvořák, Quartetto n. 9 op. 34
D. Šostakovič, Quartetto n. 5 op. 92
- Venerdì 14 marzo 2025, ore 20.30 – Teatro Sociale
I SEI CONCERTI BRANDEBURGHESI
Amsterdam Baroque Orchestra
Ton Koopman Clavicembalo e Direttore
- Domenica 23 marzo 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
TRIO HERMES
Ginevra Bassetti, violino
Marianna Pulsoni, pianoforte
Francesca Giglio, violoncello
Musiche di L. van Beethoven e D. Šostakovič
- Domenica 6 aprile 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
RAPSODIE
Alessandro Carbonare, clarinetto
Désirée Scuccuglia, pianoforte
Luigi Puxeddu, violoncello
Musiche di F. Poulenc, C. Debussy, P. Iturralde e L. van Beethoven
- Domenica 13 aprile 2025, ore 17 – Auditorium Marco Tamburini
DON QUIXOTE
Ugo Guagliardo, basso
Gerardo Felisatti, pianoforte
Musiche di M. Ravel, J. Ibert, L. Minkus e J. F. Massenet
INFO: info@associazionevenezze.it | 042521405